Come da richiesta di alcuni utenti, riapro il topic!
Inizio io: Intel Core 2 Duo E6300@3450MHz
Ditemi se manca qualche processore :wink:
Visualizzazione Stampabile
Come da richiesta di alcuni utenti, riapro il topic!
Inizio io: Intel Core 2 Duo E6300@3450MHz
Ditemi se manca qualche processore :wink:
Metterei anche i Celeron e i Core 2 Extreme :wink:
P4 @3GHz Prescott :asd:
Core 2 Duo e6420 ke mi ha dato e mi sta dando soddisfazioni, prossimamente credo un Quad 45nm, ma x prossimamente intendo quando il mio processore morirà arso vivo o semplicemente non potrà darmi soddisfazione a girare dentro il mio Black Shark :ok:
possessore felice di un intel core 2 duo e6400 :figo:
Possessore non più fiero e soddisfatto di un AMD Athlon64 3500+ 2,20 Ghz @ 2,75 Ghz
Acquisto che spero sia prossimo: Intel Core 2 Duo E6550...che ne pensate, è fattibile ? (considerato il prezzone cui sta e l'OC che gli potrei far raggiungere)
possessore di un e6400 .. quando usciranno se avranno prezzi umani lo sostituirò con un quad penryn
:evil: :evil: Ma mancano gli Opteron :cav:
Io ho un glorioso Amd Opteron 165 :inchino:
Ce lo aggiungete? :inchino: :inchino: :inchino:
P4 Northwood 2,4 @3,2 :muro:
Intel Core 2 Duo E6600 3.0GHz
E6600@3,6Ghz :D
Grazie della modifica :ok: Allora io ho un opteron 165 di freq base 1800mhz in oc daily a 2430mhz in downvolt...passa 2 ore e mezza di orthos a 1.296v però lo tengo a 1.312v per via di un pelo di vdrop :cav:
Come "Mastro Computerboy" monto un 939 :D X2 4400+ :ok:Citazione:
Originariamente Scritto da Computerboy
Da 2200 @ 2680 :asd: :asd: Oltre non sale, a meno di non spingere il vCore oltre 1.6 :shock:
:birra: :birra: :birra: I cari 939 pin delle cpu stanno ancora tutti sull'attenti :birra: :birra:Citazione:
Originariamente Scritto da Diabo84
@diabo....le nostre 8800 gt......che sconforto.....io ormai durante le vacanze di natale non ci sarò mai....quindi mi sà che anno nuovo vga nuova! :cav:
con che voltaggio ?Citazione:
Originariamente Scritto da ThE sTig
io tengo il mio e6400 a 3.4Ghz con 1.4
come da firma q6600 @3200mhz vstock
athlon xp barton 2500 @ 2200mhz
Intel Pentium 4 3Ghz 800Mhz :wink:
Attualmente un Intel Core 2 Duo E6550 G0 arrivato proprio prima di Natale :love:
Devo dire che mi sembra di essere tornato ai tempi dei Northwood come temperature... Non ho ancora visto più di 42 gradi sul processore... Ero abituato al Prestocotto :rotolol:
Mitico, io sto per comprarlo ! Come ti sembra ? Leggo che con le temperature va benissimo...ma l'hai almeno overcloccato ? E in termini di FPS hai guadagnato qualcosa nei giochi ? Fammi sapere, thx ! :DCitazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Non c'è che dire... Davvero un altro pianeta rispetto ai Prescott.Citazione:
Originariamente Scritto da CharlieOscarDelta
Temperature ottime, io che ho un dissi tutto sommato schifido (Glacialtek Igloo 5610) a Vcore default sta a 30 gradi idle 43 massimo in full. Penso sia dovuto alla revisione che ho letto consuma davvero poco.
In overclock sono arrivato fino a 400FSB (2,8GHz) tranquillamente in lieve undervolt (1,25V), quindi dovrebbe salire bene.
Per ora sono arrivato (e mi sono fermato) a 400 MHz per avere le ram sincrone (a default sullla p5b puoi metterle solo a 833 o 667). Comunque magari più avanti tenterò frequenze maggiori.
Di una cosa non ho capito l'utilità, lo Speedstep varia il molti dal massimo per questo processore (7x) al minimo che è 6x. In pratica riduce la frequenza di soli 333MHz... Direi un po poco per risparmiare veramente qualcosa.
Poi non so se sei uno che si fa paranoie per il Palladium o che sia, ma comunque è meglio dirlo... Questo modello implementa la trusted execution technology che non è molto chiaro a che serva... Poi a ogniuno la sua scelta ;)
Direi che come rapporto prezzo/prestazioni è un ottimo processore.
Su questo non ci piove...Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Adesso che me lo hai detto invece sono preoccupato per questo:
Ora io non vorrei parlare di certi argomenti...ma invece facciamolo va ! :sisi:Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Che mi puoi dire di questa faccenda in modo più dettagliato ? E soprattutto...cosa c'entra Intel ??? :look:
ma che vi frega di questa trusted ecc ecc :asd:
Per ora si sa talmente poco che è inutile fare allarmismi:Citazione:
Originariamente Scritto da CharlieOscarDelta
La Intel Trusted Execution Technology dovrebbe essere il primo approccio di Intel al Palladium, ma da ogni modo per come è pensata oggi, non è minimamente dannosa, anzi!
Ufficialmente Intel ha sempre annunciato che non avrebbe incluso componenti trusted nei suoi processori e qui le informazioni sono nebulose... La TXT (Trusted eXecution Technology) in teoria crea un ambiente sicuro per le macchine virtuali mappando le zone di memoria dedicate alle VM tramite la Virtualization Technology per "isolarle" dal resto del pc e per non rendere la macchina Host vulnerabile ad attacchi dalle VM...
Fin qui tutto ok, se non fosse che da quello che ho capito Win 7 verrà implementato con un sistema di macchina virtuale e modulare e allora potrebbero eserci problemi.
Per ora realisticamente vai tranquillo, nessun problema (a parte il non poter disabilitare la Virtualization technology).
@nVegeth: È bene comunque parlarne per non perdere attenzione su questi argomenti. Grazie al fatto che se ne parla per ora il trusted computing ancora non è efficacie... Anche se i semi in Vista erano previsti... ;)
volevo solo mostrare la mia stizza :sisi:Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Grazie mille Lomion, sei stato molto esplicativo e le tue parole mi hanno sinceramente rassicurato ! :wink:Citazione:
Originariamente Scritto da Lomion
Dovete sapere che quando sento termini tipo "Palladium", "TXT", "DRM", "TCPA" ecc. ecc. ( :muro: :shut: ) mi prende il panico, perché so che in qualche modo ne va di mezzo il secondo (IMHO) bene più importante dell'uomo: la PRIVACY :sisi: :sisi: :sisi:
Perciò, caro Zio Bill e cara Intel..."famose a capì" (come dicono a Roma)...
Il fatto è che si è detto tanto e forse anche troppo sul trusted... E personalmente non credo che prenderà mai forma come era inteso nei primi momenti col Palladium...
Anche Vista che doveva essere blindatissimo sotto questo aspetto alla fine è ridotto a un nulla rispetto ai progetti originali anche perchè questa cosa ha fatto molto discutere.
Oramai penso che più che il Palladium in se il pericolo siano i vari DRM, controlli di licenze eccetera.
Direi che del palladium "old-school" è rimasto giusto il TPM integrato in molte schede madri e chipset, l'avvio protetto di Vista Ultimate e qualche disco che cripta i dati...
Penso si siano accorti comunque che è una boiata commerciale, e cercheranno di diluirlo il più possibile... In modo da farci "abituare" :D fermo restando che la legge vieterebbe di fare certe manovre.
In generale non credo ci sia da essere terrorizzati dal Palladium, ma stare giustamente all'erta.
Credo che attualmente la più grande forma di limitazione della libertà per quanto riguarda i pc siano DRM e censura su internet. :sisi:
@nVegeth: mi scuso se sono parso scortese, non era mia intenzione ;)
Con questo chiudo l'OT ;) Buon anno a tutti!
Agli inizi giravano voci veramente demenziali su Palladium :doh: :|:
@Lomion: tranq :wink:
Intel Pentium 4 630 Prescott 3.0 GHz.
Intel Q6600 G0.
Intel Pentium IV 2,80ghz.... :D
E6750 A default . :D
Intel Core 2 Duo E6550 2.33 GHz in default anche io (per il momento... :did: ).
Da quando l'ho messo...beh tutto un altro mondo...mi duole dirlo ma...viva Intel !!! :rotolol: :inchino: