Visualizzazione Stampabile
-
OverClock E6400
Hey raga! :ciao:
Hehe con l'arrivo delle nuove ram mi sono dato un pò all'oc :asd: . I 3 Ghz sn stati raggiunti senza nessun problema di sorta, nnt proprio, facili facili prenderli con una Asus P5b :figo: . Ora il problema è salire un pò :sisi: . Dopo i 3 ghz sn arrivato a 3.2 Ghz con sistema stabile, ma appena salgo sopra i 3.2 ghz al boot ttt ok ma qualsiasi os nn ne vuole sapere di partire ( ne ubuntu ne xp ne vista... ). Al boot arrivo fino a 440x8 ( 3.52 Ghz ) ma nnt caricamento dell'os...
I valori da bios impostati per i 3,53 Ghz sn i seguenti:
cpu freq 440
dram freq impostata a pc4300 ( le ho provate anche in sincrono 1:1, cioè 667 mhz in def, mi arrivavano a 1000 mhz e reggevano solo con 2,35 V )
pci freq 101
pci clock syn. mode 33.33 mhz
spread spectrum disabled
cpu vcore voltage 1.40
fsb 1.40
nb 1.40
sb 1.50
ich auto
Qualche aiutino per rendere stabile il sistema e superare la barriera dei 440 con molti a 8x ? Attendo consigli per rendere il sistema stabile a tale freq e superarla :inchino: :D ...
:birra: :ciao: :ok: :figo:
-
Re: OverClock E6400
al south hai dato una tensione spropositata :nono: io sto a 1,02v per esempio
secondo me il problema sono le ram ma non ho ben capitoche ram hai e come le hai impostate, cmq prova a dare più di 1,4v di vcore...metti tipo 1,5 da bios e riprova, al massimo poi scendi
sei a stock?
-
Re: OverClock E6400
Citazione:
Originariamente Scritto da R4z3R
al south hai dato una tensione spropositata :nono: io sto a 1,02v per esempio
secondo me il problema sono le ram ma non ho ben capitoche ram hai e come le hai impostate, cmq prova a dare più di 1,4v di vcore...metti tipo 1,5 da bios e riprova, al massimo poi scendi
sei a stock?
ok allora l'sb lo metto in auto :sisi: ... le ram sono queste, [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...] , e le tengo a 2,35V a 4-4-4-12 ( anche se in condizioni def le tengo a 2,1 come dichiarato da corsair stessa per tenere quelle latenze... ) ... cmq sto col sistema di raffreddamento in questo link [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...], per cui scythe infinity e come temp d'esercizio a def sto sempre sui 20/25°C massimo in idle e 30/34° in full :sisi:
-
Re: OverClock E6400
secondo me a 880 cas 4 stanno tranquillamente con 2,1v...tu come le hai impostate?
-
Re: OverClock E6400
880 cas 4 a 2,35V in oc...a def 2,1 V sempre cas 4
-
Re: OverClock E6400
lasciale pure con 2,1v non dovrebbero avere problemi al massimo metti 2,15v alza invece il vcore come ti ho detto
-
Re: OverClock E6400
ok, allora le ram le provo a 2,1 e alzo il vcore...ma nn è altino ?
-
Re: OverClock E6400
per un 6400 ci possono volere a quella frequenza
-
Re: OverClock E6400
ok razer, grz dell'aiuto :D :ok: :birra:
attendo anche altri consigli e trucchetti anche dagli altri se è necessario ( esperienze personali ecc )
:ciao:
-
Re: OverClock E6400
che raffreddamento hai per il northbridge??
-
Re: OverClock E6400
secondo me ha il dissi standard di rame della mobo, che comunque beninteso con una buona ventilazione è più che sufficiente per un daily use che non supera 1,4v di voltaggio circa
-
Re: OverClock E6400
beh, per un e6400 "medio" (ovvero non particolarmente fortunato) 1,4v per i 3200 ci vogliono.. prova 1,45v e vedi che temp hai e quanto riesci a salire..
-
Re: OverClock E6400
Citazione:
Originariamente Scritto da R4z3R
secondo me ha il dissi standard di rame della mobo, che comunque beninteso con una buona ventilazione è più che sufficiente per un daily use che non supera 1,4v di voltaggio circa
ma ti dirò, io ho cambiato il dissi della mia scheda madre con uno della thermaltake e ho guadagnato 50mhz
-
Re: OverClock E6400
Citazione:
Originariamente Scritto da Carlo Panceri
che raffreddamento hai per il northbridge??
dissi normale per il northbridge ma riceve ondate di freddo dalla ventola che gli soffia a 2 cm di distanza :asd: ... cmq dopo provo e vi faccio sapere ;) :ciao: :birra: :ok:
ps: credo che sia proprio la mobo ad essere il limite; oltre il 440 di fsb ( con qualsiasi molti, 6, 7, o 8x ) non va, sempre premettendo che dopo i 400 di fsb qualsiasi impostazione è instabile....
-
Re: OverClock E6400
Nemmeno alzando il voltaggio dell'fsb?Perchè 440 è un pò poco:sisi:
-
Re: OverClock E6400
molto strano.. non ho mai visto una p5b fermarsi a 440.. :sisi:
-
Re: OverClock E6400
fino a quanto lo posso portare come voltaggio l'fsb ? in questi oc mi sn fermato a 1,4...
-
Re: OverClock E6400
è sufficiente per quella frequenza, ihmo 1,5 sarebbe già troppo
-
Re: OverClock E6400
Citazione:
Originariamente Scritto da Nandos
Hey raga! :ciao:
Hehe con l'arrivo delle nuove ram mi sono dato un pò all'oc :asd: . I 3 Ghz sn stati raggiunti senza nessun problema di sorta, nnt proprio, facili facili prenderli con una Asus P5b :figo: . Ora il problema è salire un pò :sisi: . Dopo i 3 ghz sn arrivato a 3.2 Ghz con sistema stabile, ma appena salgo sopra i 3.2 ghz al boot ttt ok ma qualsiasi os nn ne vuole sapere di partire ( ne ubuntu ne xp ne vista... ). Al boot arrivo fino a 440x8 ( 3.52 Ghz ) ma nnt caricamento dell'os...
I valori da bios impostati per i 3,53 Ghz sn i seguenti:
cpu freq 440
dram freq impostata a pc4300 ( le ho provate anche in sincrono 1:1, cioè 667 mhz in def, mi arrivavano a 1000 mhz e reggevano solo con 2,35 V )
pci freq 101
pci clock syn. mode 33.33 mhz
spread spectrum disabled
cpu vcore voltage 1.40
fsb 1.40
nb 1.40
sb 1.50
ich auto
Qualche aiutino per rendere stabile il sistema e superare la barriera dei 440 con molti a 8x ? Attendo consigli per rendere il sistema stabile a tale freq e superarla :inchino: :D ...
:birra: :ciao: :ok: :figo:
se metti le ram in sincrono partono da 533 mhz e non da 667 mhz.
il sincono a 667 li hai solo con i processori a 1333mhz di fbs.
cmq porta il v.core del procio a 1.45v,fbs lascialo cosi,nb è un pò tanto ma vabbè,sb non serve overvoltarlo e lascialo al minimo.
ich mettilo al minimo o al massimo uno step in +,a dir tanto due.
x le ram possibilmente non passare i 2.3v se non sono dissipate attivamente e magari impostale a cas 5-5-5-15 tanto x capire se sono loro che rompono.
p.s.:cmq sei già ad un buon oc ;)
-
Re: OverClock E6400
credo che cmq dando più vcore dovresti farcela.. il mio e6400 vuole 1.43 da bios per stare stabile a 3440mhz
-
Re: OverClock E6400
il mio vecchio e6400 si che saliva....mi è dispiaciuto darlo via....
ad 1.44v effettivi reggeva in rs 3600mhz,a 1.48 effettivi reggeva i 3800mhz,ad 1.52v effettivi reggeva i 3900 e spicci mhz.....oltre si incartava qualsiasi voltaggio gli davo......
che bel procetto che era..... :cry:
cmq il q6600 si sta riscattando benissimo! :asd:
3600 mhz ad 1.33v effettivi(1.35v da bios) :asd:
merito anche del liquido cmq..... :sisi:
-
Re: OverClock E6400
ok dany, verso domani pomeriggio provo un pò :asd:
ora sta @ def a 21/19 °C :sac: :asd:
ps: grz :ok:
-
Re: OverClock E6400
che temperatura ambiente hai ? 10 gradi ?
quella temperatura non ce l ho nemmeno io col nirvana
-
Re: OverClock E6400
occhio che probe s****a da matti, e anche coretemp non è sempre preciso (sicuramente di più ma dipende dal diodo termico)
-
Re: OverClock E6400
imho il più preciso è tat
-
Re: OverClock E6400
:nono: coretemp utilizza il diodo interno come tat ma utilizza un algoritmo migliore, inoltre non ha bisogno di essere installato ed è più leggero
-
Re: OverClock E6400
raga in camera d'inverno non supero i 22°C, quindi temp di 24/25°C ( grado + grado - ) credo che siano abbastanza attendibili :sisi: considerando poi anche le 2 ventole laterali :sisi:
ps: le temp 21/19 sono appena acceso con termosifoni spenti di mattina :asd: :asd:, fino a 2 ore dopo l'accensione :rolleyes:
-
Re: OverClock E6400
2/3° in + rispetto alla temp ambiente sono troppo pochi calcolando che sei ad aria,nemmeno io ho cosi poca differenza in idle che sono a liquido.
x me i dati sono un pò sballati.......
-
Re: OverClock E6400
si infatti.. due gradi di differenza sono troppo poco..
-
Re: OverClock E6400
mmm...che dite s****a il sensore ? comunque se metto il dito sul dissi e poi anche sul socket non sento nemmeno che sono tiepidi, non so :?:
-
Re: OverClock E6400
Sì nandos.... :sisi: gli E6400/E6600/E6700/X6800 scaldano parecchio....Se avessi un dual core G0 come une E6750 sarebbero anche attendibili....L'E6750 di mio padre a default in idle sta a 20° e in full a 32° :sisi:
-
Re: OverClock E6400
Citazione:
Originariamente Scritto da ThE sTig
L'E6750 di mio padre a default in idle sta a 20° e in full a 32° :sisi:
Fossi stato in te gleilo avei già fregato :sisi: :sisi:
:asd: :asd: :asd:
-
Re: OverClock E6400
Citazione:
Originariamente Scritto da ThE sTig
Sì nandos.... :sisi: gli E6400/E6600/E6700/X6800 scaldano parecchio....Se avessi un dual core G0 come une E6750 sarebbero anche attendibili....L'E6750 di mio padre a default in idle sta a 20° e in full a 32° :sisi:
anche quelle temp mi sembrano cmq troppo basse lo so che è un dual g0 ma x avere 20° in dile e 32° in full dovresti avere un'ottimo dissi ad aria ed in stanza dovresti avere 10/12°......quasi un frogo praticamente....
-
Re: OverClock E6400
boh non so dirvi, cmq vi ricordo che quelle sono temp in idle e max dopo 3 ore dall'accensione....quando lo faccio lavorare un pò, quindi p2p, office, browser, e antivurs insieme ad esempio, quindi non proprio in idle, le temp si stabilizzano a 28/27°C ... di sera, dopo una bella giornata di lavoro, in idle sta 29° :sisi:
-
Re: OverClock E6400
per me un pelino troppo basse.. considerato che sei ad aria