Visualizzazione Stampabile
-
Sapere cio' che ci riserva il futoro,sarebbe un immenso auspicio,
detto questo la tecnologia sta facendo passi da gigante,quindi
a meno che non si fermi completamente il progresso,devi aspettarti
di tutto,e come giustamente tu hai prospettato,dovrai sostituire
tutta la tua configurazione,tra tre anni sicuramente e' obsoleta.
-
eh lo so
ma almeno il socket 775 ha supportato diverse generazioni di cpu dai pentium ai core 2 quad extreme
mentre questo 1155 solo i coreiseries
qualè lultima generazione di processori AMD?
-
AMD con i nuovi Bulldozer farà uscire il socket AM3+ o AM3r2, che non sarà totalmente retrocompatibile con il vecchio AM3.
Gli attuali processori potranno essere montati sulle nuove mobo mentre i Bulldozer non andrà sulle mobo vecchie.
-
Citazione:
AMD con i nuovi Bulldozer farà uscire il socket AM3+ o AM3r2, che non sarà totalmente retrocompatibile con il vecchio AM3.
Gli attuali processori potranno essere montati sulle nuove mobo mentre i Bulldozer non andrà sulle mobo vecchie.
Il nome del socket è (e non sarà, visto che stanno già uscendo le mobo) AM3+, per quanto riguarda la compatibilità c'hai azzeccato :ahah:
-
i5 2500 vs 2500k
cosa cambia a parte che la k ha 3000 la gpu e non 2000 ed è overcloccabile
?
-
il 2500 ha il moltiplicatore bloccato, il 2500k è sbloccato, permettendo un overclock da moltiplicatore piuttosto che uno da bus frequency.
Teoricamente è meglio agire sul moltiplicatore, anche abbassando il bus per recuperare stabilità, praticamente nei sandybridge è la stessa cosa, dato che la limitazione ce l'hai sulla scheda madre la maggior parte delle volte.
Quindi il problema è trovare una scheda madre con tensioni stabili e senza downvolt (quando la cpu va sotto carico la tensione si abbassa a causa dell'assorbimento e diventa instabile).
Se la trovi è meglio il 2500k, se invece è una scheda madre nella media è uguale, ti fermerai probabilmente alle stesse frequenze di clock, rendendo la soluzione moltiplicatore sbloccato inutile.
-
alla fine ho preso un core i3 2120
mi consigliate su quale pasta termica comprare?
ho la artic silver 5
ma ho letto che ce ne sono di migliori
idee?
-
La AS5 va benissimo tranquillo
-
mi hanno detto con un altra pasta
non ricordo la marca (revoltec???)
abbassa ancora di piu la temperatura
-
Citazione:
mi hanno detto con un altra pasta
non ricordo la marca (revoltec???)
abbassa ancora di piu la temperatura
A meno che non compri pasta termoconduttiva di diamante non puoi far nulla, la pasta termica buona si aiuta, ma fino a un certo punto...
Cambiandola la temperatura varierà di 0,0002 gradi al massimo quindi...:429:
-
E anche quella in diamante cambia poco, siamo un paio di gradi sotto la temperatura di una pasta ai sali d'argento. Poi dipende molto dal dissipatore.
Cambiare materiale di una pasta termoconduttiva varierà di poco le temperature, ma indubbiamente una pasta di buona qualità ci darà meno noie a lungo andare (non la devi cambiare 4 volte l'anno ma solo 1 ad esempio).