Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Intel Dunnington

Visualizzazione Elencata

franknos90 Intel Dunnington 12-03-2008, 23:02
franknos90 beh gli xeon hanno sempre... 10-09-2008, 12:56
squall9218 Ora non per fare il... 06-10-2008, 15:47
franknos90 a me risultano quattro... 07-10-2008, 12:41
squall9218 è vero sul TDP hai ragione tu... 07-10-2008, 13:12
Murloc beh penso sia un modo di... 07-10-2008, 14:22
franknos90 essendo cpu da server, mi... 09-10-2008, 16:02
Nandos Re: Intel Dunnington 13-03-2008, 16:21
franknos90 Re: Intel Dunnington 13-03-2008, 17:05
franknos90 Re: Intel Dunnington 19-03-2008, 20:07
FL4X CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 15:54
Abstract Re: CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 16:04
Murloc Re: CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 16:45
Computerboy Re: CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 20:41
Lawnmower Re: CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 20:54
Nandos Re: CPU 6 core Intel dal 15... 07-09-2008, 00:01
Lomion Re: CPU 6 core Intel dal 15... 07-09-2008, 11:06
Murloc Re: CPU 6 core Intel dal 15... 07-09-2008, 12:44
squall9218 Re: CPU 6 core Intel dal 15... 07-09-2008, 20:05
franknos90 Re: Intel Dunnington 08-09-2008, 11:12
squall9218 Re: Intel Dunnington 08-09-2008, 12:45
franknos90 Re: Intel Dunnington 08-09-2008, 12:56
squall9218 Re: Intel Dunnington 08-09-2008, 13:10
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di franknos90
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    34
    Messaggi
    2,703

    Predefinito Intel Dunnington

    Le prime immagini del processore Intel a sei core iniziano a circolare sul Web. Sviluppato con il nome in codice Dunnington, questo processore utilizzerà tre die del Penryn Dual Core in un solo package fisico, sarà prodotto a 45 nm ed adotterà 9 MB di cache L2 e 12 o 16 MB di memoria cache L3. Questo processore sarà esclusivamente destinato alle workstation ed ai server. Venduto sotto il nome di Xeon MP, sarà compatibile con l'attuale piattaforma Xeon Tigerton, e potrà essere quindi installato su schede madri a due e quattro socket per un totale di 24 core in una sola macchina.
    In queste foto si distinguono chiaramente i tre "Dual Core" Penryn con ognuno i loro 3 MB di cache L2 e la memoria cache L3 condivisa. Questo processore sarà l'ultima evoluzione degli Xeon MP basati sull'architettura Core e dovrà essere lanciato prima della fine dell'anno.

    Ultima modifica di Carlo; 09-10-2008 alle 16:25
    "Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •