Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Intel Dunnington

Visualizzazione Ibrida

franknos90 Intel Dunnington 12-03-2008, 23:02
franknos90 beh gli xeon hanno sempre... 10-09-2008, 12:56
squall9218 Ora non per fare il... 06-10-2008, 15:47
franknos90 a me risultano quattro... 07-10-2008, 12:41
squall9218 è vero sul TDP hai ragione tu... 07-10-2008, 13:12
Murloc beh penso sia un modo di... 07-10-2008, 14:22
franknos90 essendo cpu da server, mi... 09-10-2008, 16:02
Nandos Re: Intel Dunnington 13-03-2008, 16:21
franknos90 Re: Intel Dunnington 13-03-2008, 17:05
franknos90 Re: Intel Dunnington 19-03-2008, 20:07
FL4X CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 15:54
Abstract Re: CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 16:04
Murloc Re: CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 16:45
Computerboy Re: CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 20:41
Lawnmower Re: CPU 6 core Intel dal 15... 06-09-2008, 20:54
Nandos Re: CPU 6 core Intel dal 15... 07-09-2008, 00:01
Lomion Re: CPU 6 core Intel dal 15... 07-09-2008, 11:06
Murloc Re: CPU 6 core Intel dal 15... 07-09-2008, 12:44
squall9218 Re: CPU 6 core Intel dal 15... 07-09-2008, 20:05
franknos90 Re: Intel Dunnington 08-09-2008, 11:12
squall9218 Re: Intel Dunnington 08-09-2008, 12:45
franknos90 Re: Intel Dunnington 08-09-2008, 12:56
squall9218 Re: Intel Dunnington 08-09-2008, 13:10
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di franknos90
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    2,703

    Predefinito Intel Dunnington

    Le prime immagini del processore Intel a sei core iniziano a circolare sul Web. Sviluppato con il nome in codice Dunnington, questo processore utilizzerà tre die del Penryn Dual Core in un solo package fisico, sarà prodotto a 45 nm ed adotterà 9 MB di cache L2 e 12 o 16 MB di memoria cache L3. Questo processore sarà esclusivamente destinato alle workstation ed ai server. Venduto sotto il nome di Xeon MP, sarà compatibile con l'attuale piattaforma Xeon Tigerton, e potrà essere quindi installato su schede madri a due e quattro socket per un totale di 24 core in una sola macchina.
    In queste foto si distinguono chiaramente i tre "Dual Core" Penryn con ognuno i loro 3 MB di cache L2 e la memoria cache L3 condivisa. Questo processore sarà l'ultima evoluzione degli Xeon MP basati sull'architettura Core e dovrà essere lanciato prima della fine dell'anno.

    Ultima modifica di Carlo; 09-10-2008 alle 16:25
    "Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini

  2. #2
    L'avatar di franknos90
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    beh gli xeon hanno sempre (tranne rari casi) raggiunto delle frequenze assurde a voltaggi irrisori.. trovare xeon a 65nm capaci di 3800mhz daily a liquido (ed alcuni arrivavano a 3700 ad aria, mica ciufoli) a voltaggi più bassi di quelli che richiedevano i q6600 più fortunati non era difficilissimo..
    "Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini

  3. #3
    L'avatar di squall9218
    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Età
    32
    Messaggi
    959

    Predefinito

    Ora non per fare il polemicoso ma avevo raggione io. Intel Dunnington sono dei forni infatti hanno un TDP di 150W e la cosa più brutta è che quando si riscaldano troppo si abbassa automaticamente la frequenza a 2GHz se non sbaglio.Quindi in campo server forse un normale xeon va bene o ancor meglio un opteron.
    Ciao

    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  4. #4
    L'avatar di franknos90
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    a me risultano quattro livelli di tdp:

    X7460 130w 6core
    E7450 90w 6core
    E7440 90w 4core
    E7430 90w 4core
    E7420 90w 4core
    L7455 65w 6core
    L7445 50w 4core
    Ultima modifica di franknos90; 07-10-2008 alle 12:46
    "Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini

  5. #5
    L'avatar di squall9218
    Title
    Nuovo Utente
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Età
    32
    Messaggi
    959

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da franknos90 Visualizza Messaggio
    a me risultano quattro livelli di tdp:

    X7460 130w 6core
    E7450 90w 6core
    E7440 90w 4core
    E7430 90w 4core
    E7420 90w 4core
    L7455 65w 6core
    L7445 50w 4core
    è vero sul TDP hai ragione tu non posso minimamente contestarlo, ma il calore e la frquenza che si abbassa???????????????

    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

  6. #6
    L'avatar di Murloc
    Title
    Nerd
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Età
    33
    Messaggi
    7,029

    Predefinito

    beh penso sia un modo di proteggere il processore, ma se lo raffreddi adeguadamente non dovrebbe porsi il problema

  7. #7
    L'avatar di franknos90
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    35
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    essendo cpu da server, mi sembra logico.. se scaldi troppo il pc di casa, la mobo va in overheat protection e stacca tutto.. in un server non è consigliabile che si spenga, per cui la cpu viene abbassata di voltaggio e frequenza in automatico.. ma comunque non succede se arrivi a 80 gradi ma probabilmente più in alto quando inizia a diventare pericolosa la temperatura.. e per non farcela arrivare la temperatura a livelli pericolosi, basta un pò di cognizione quando si overclocca se di overclock si tratta.. a default, a temperature pericolose non ci arrivano anche sotto sforzo a meno che il sistema sia stato montato da incapaci o abbia problemi di altro tipo
    "Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •