![Citazione Citazione](https://www.hardwarezone.it/forum/images/technidev/modern/misc/quote_icon.png)
Originariamente Scritto da
.::NeO::.
allora cè chi lo chiama socket e chi la chiama clip di ritenzione, differenza non cè visto che si sa di cosa stiamo parlando
![](https://www.hardwarezone.it/forum/images/smilies/wink.gif)
...tralasciando questi particolari allora, alla luce della discussione che ti ho postato, come giustifichi il fatto che avevo 70°C in idle (e come me anche l'utente Shima, visita la sua discussione se hai tempo) con il clip di ritenzione montato e dopo averlo tolto, con la medesima pasta termica, la medesima quantità e la medesima procedura di avvitamento le temp si sono abbassate così drasticamente da segnare 36-37°C in idle? Io ho presunto (per la mia piccolissima esperienza personale sia chiaro, quindi potrei sbagliarmi alla grande) che la causa fosse la clip di ritenzione...sbaglio?...ho pensato che la forma a banana, come tale, ostruisse l'avvitamento delle viti nei 4 buchi che, così, raggiungevano fine corsa prima di far fare contatto la base del dissi con la base superiore del processore...no?...la clip di ritenzione + pittosto dura quindi potrebbe essere che l'avvitamento non riesca a raddrizzarla no?...
EDIT: che la lappatura per i 2°C che porta di beneficio sia inutile cmq sta a discrezione dell'utente...cè chi è disposto a farla e chi no...io non sono tra quelli che sono disposti in quanto invalida come hai ben detto la garanzia del procio quindi qui siam d'accordo
.::NeO::.