allora è una matrice a multipla entrata che mette in relazione righe (quelle orizzontali) con colonne (quelle verticali).

Ogni colonna rappresenta una modalità. Infatti si ha sulla sinistra in oridine rispettivamente:

Modello cpu (identificato per numero di batch, che è un codice) - frequenza in MHz - HyperThreading (se è ON o OFF) - le temperature massime sotto stress - il voltaggio richiesto per la data frequenza - il tipo di raffreddamento - il nick name di colui che possiede quella data cpu.

per ogni riga corrisponde un diverso valore attribuibile alle modalità espresse per ogni colonna.

tu devi leggere orizzontalmente ogni riga per sapere tutte le modalità per ogni singolo processore (batch).

un buon processore deve avere un rapporto frequenza/vcore/temperature del tipo: alta frequenza/basso voltaggio/basse temperature.

esempio: 3836A867 4010MHz HT On 1,27v

questo è un buon batch, quindi una buona cpu

.::NeO::.