Praticamente su alcune mobo il chipset arrivato ad un bus di 400mhz cambia divisore da solo, downclockando il chipset stesso ad una frequenza + bassa (lo strap del chipset è appunto la frequenza di quest'ultimo in base al bus, un divisore come quello per le ram).

Impostando una frequenza più bassa però si ottiene che il chipset abbassa i popri timings e il sistema diventa instabile.

Un esempio pratico... mettiamo una latenza X del chipset. Con lo strap a 400 sta a 10ns. Se overclocki sale la frequenza del chipset, arrivato a 400mhz lo strap viene ridotto automaticamente a causa dell'eccessiva frequenza raggiunta, e si imposta mettiamo a 333mhz. A 333mhz però il chipset A DEFAULT è in grado di reggere timings + bassi, e quella latenza X scende mettiamo a 9ns, però il chipset non sta a 333mhz ma sta a quel divisore moltiplicato per il tuo bus di sistema, che di deafult è 333, tu l'hai portato a 400, quindi crasha .

Abbastanza incasinata come spiegazione eh?