Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
e secondo te quello sarebbe il jeck delle casse o delle cuffie?
cmq angelina qnd posti una foto x visualizzarla direttamente basta ke prima del link scrivi "[img]......(link).....[/img]!!
semplice accorgimento, ma forse gia lo sapevi :sisi:
cmq non riesco a vedere le ultime 2 foto... :bad:
Non ti seguo. Di quale jack parli?
Vediamo se riesco ad inserire le ultime due imm che non vedi:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
-
ottimo finalmente le vedo....cmq ce l'avevo cn D4ani3l3....nel suo schizzo aveva scritto casse invece ke cuffie :sisi:
cmq vedendola meglio....nn saprei proprio cm aiutarti...anke io ho avuto qualke problema co sti affari :sisi:
-
Citazione:
ottimo finalmente le vedo....cmq ce l'avevo cn D4ani3l3....nel suo schizzo aveva scritto casse invece ke cuffie :sisi:
sisi, proprio quello volevo intendere.. credevo avesse la necessità di collegare esclusivamente un'uscita audio e quello mi sembrava un "escamotage" adeguato...
cmq
Citazione:
Originariamente Scritto da Angiolina
E se invece.. riuscissi a trovare un adattatore che da jack piccolo si sdoppia in 2 jack grandi e Mono? in modo tale da inserirli uno nell'output destro e uno in quello sinistro....
Ho detto una cretinata?:lol2:
penso si possa fare.. (anche se non t'assicuro niente perchè sono completamente inesperto in materia :cav: )
Se può esservi utile, parlo agli altri utenti del foro che potrebbero dare una mano, qui c'è il manuale della scheda audio in questione: [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
:ciao:
Edit: comunque, pensandoci bene.. la c'è scritto "Outputs" e ci sono 2 uscite da 6.5mm, quindi avresti bisogno proprio di 2 adattatori da collegare ad un'uscita audio,come hai detto te. in linea teorica dovrebbe funzionare...
-
Citazione:
Se può esservi utile, parlo agli altri utenti del foro che potrebbero dare una mano
Non sarebbe male, grazie mille..:sisi:
Domani uscirò per acquistare eventuali cavi e trasformatori. Spero entro stasera di avere una risposta sicura..
:wink:
-
Citazione:
Nel momento in cui collego le casse ad una qualsiasi delle prese output, i canali destro e sinistro sono ben scissi?
Chiedo questo perchè (e qui rispondo alla tua domanda in EDIT) devo registrare strumenti musicali e voce su canali diversi. (ebbene si: canticchio e suonicchio). Per questo pensavo non fosse ottimo collegare le casse ad una sola presa output, perchè il segnale arriverebbe in ugual modo sia a dx che a sx..
Se mi sto sbagliando correggetemi, sono ancora acerba in questo campo.:bravo:
E se invece.. riuscissi a trovare un adattatore che da jack piccolo si sdoppia in 2 jack grandi e Mono? in modo tale da inserirli uno nell'output destro e uno in quello sinistro....
Ho detto una cretinata?:lol2:
Alla prima domanda non so risponderti, dipende molto dal pannello di controllo che ti installano quei drivers, alla seconda invece posso risponderti benissimo dato che anche io registro quello che suono col pc. Esistono in commercio dei jack come dici tu già belli e fatti, da una parte hanno 2 jack mono e dall'altra parte uno unico stereo.
-
Citazione:
Esistono in commercio dei jack come dici tu già belli e fatti, da una parte hanno 2 jack mono e dall'altra parte uno unico stereo.
Quindi... da una parte un jack FEMMINA (sarebbe meglio se piccolo..vediamo cosa trovo. Altrimenti se lo trovo grande mi toccherà comprare anche un adattatore da jack piccolo a jack grande) e dall'altra due jack MASCHI mono, giusto?
Speriamo bene :wink:
Grazie mille!
Se risolvo la cosa vi farò sapere.
-
So che esistono con un jack maschio stereo da una parte e 2 maschi mono dall'altra, e anche se esistessero solo cosi potresti comprare una doppia femmina per trasformare il jack stereo in una presa :wink:
-
Citazione:
So che esistono con un jack maschio stereo da una parte e 2 maschi mono dall'altra, e anche se esistessero solo cosi potresti comprare una doppia femmina per trasformare il jack stereo in una presa :wink:
Dunque:
ho acquistato un cavo da una parte jack piccolo femmina e dall'altra si biforca in due rca maschi. A questi ho collegato due trasformatori rca/jack mono grandi.. Ed ho risolto il problema! :)
La scheda audio ora funziona, però non sto riuscendo a far funzionare un microfono collegato ad essa. Uffa!
Il microfono è della M-Audio e il modello è NOVA.
Prima di collegarlo alla scheda l'ho attaccato ad un pre amplificatore e da lì (sempre via canon) l'ho attaccato alla scheda. Ma una volta che alzo il volume dell' output inizia a sentirsi un rumore fastidioso e il mic non ne vuole sapere di funzionare. C'è qualche cosa che ho dimenticato di fare?
Uff.......
-
Bel microfono, complimenti... cerca di livellare il volume del preamp dato che se è troppo alto non sentirai mai niente, solo un ronzio di sottofondo.
Per provare se funziona metti il microfono vicino al sub, se fischia e ti sfonda le orecchie è collegato bene :asd:. E' la prima prova che fanno in sala registrazione, punti il microfono verso una cassa e vedi se è attaccato, acceso e funzionante :ok: .
-
Citazione:
Bel microfono, complimenti... cerca di livellare il volume del preamp dato che se è troppo alto non sentirai mai niente, solo un ronzio di sottofondo.
Per provare se funziona metti il microfono vicino al sub, se fischia e ti sfonda le orecchie è collegato bene :asd:. E' la prima prova che fanno in sala registrazione, punti il microfono verso una cassa e vedi se è attaccato, acceso e funzionante :ok: .
Ho fatto diverse prove ed ho capito che il problema non è il microfono, bensì il pre amplificatore. Infatti se collego direttamente il microfono alla scheda audio, questo funziona perfettamente. Se invece lo collego prima al pre ampli e da quello fino alla scheda, si sente un forte ronzio (a prescindere dai volumi..) e il microfono non ne vuole sentire di riprodurre qualsiasi altro suono. Si sente solo sto ronzio. Più alzo il volume dell'output e più si alza il ronzio. Mi sto scervellando, le ho provate tutte..
Se entro domani non trovo una soluzione, allora riporterò il pre ampli al negozio dove l'ho comprato (visto che ce l'ho da nemmeno una settimana).
:324:
-
Dimmi che non hai attaccato l'uscita del preamp alla presa del microfono :|:
L'output del preamp in modalità "attiva" serve per attaccarlo ad un mixer, che ha un ingresso ad alta impedenza "low-gain", se lo hai attaccato alla scheda audio vedi che dal pannello dei drivers tu non abbia una impostazione simile al "low-gain/high-gain" (nel tuo caso ti serve il low-gain). La presa microfono di default è già amplificata di suo, non ti serve il preamp. Col mixer invece le prese di default non sono amplificate, e ti serve il preamp :ok:.
-
Citazione:
Dimmi che non hai attaccato l'uscita del preamp alla presa del microfono :|:
L'output del preamp in modalità "attiva" serve per attaccarlo ad un mixer, che ha un ingresso ad alta impedenza "low-gain", se lo hai attaccato alla scheda audio vedi che dal pannello dei drivers tu non abbia una impostazione simile al "low-gain/high-gain" (nel tuo caso ti serve il low-gain). La presa microfono di default è già amplificata di suo, non ti serve il preamp. Col mixer invece le prese di default non sono amplificate, e ti serve il preamp :ok:.
Nel pannello dei drivers non c'è nessuna impostazione simile a quella che mi dici. :pens:
Ti dico come ho attaccato il mic:
Nell'imput del pre amp ho collegato il canon del microfono. Nell'output del pre amp ho collegato un canon che a sua volta si collega alla scheda audio. E' questo il modo per collegare il microfono. Questo pre amplificatore ce l'ha anche un'altra persona e l'ha collegato come ho fatto io. Ho anche premuto il tasto "phanton power", ma nulla.
Cmq ai tempi ho fatto una prova con questo microfono, senza usare il pre amp e la qualità era nulla in confronto a quando ho aggiunto anche il pre amplificatore. Quindi tutto sta nel cercare di farlo funzionare. :nono:
-
Hai provato con un'altra scheda audio e un altro microfono?
-
fai conto che un microfono va sempre in mono quindi non fa differenza se entri in stereo o no :asd: ho letto dopo che hai risolto comunque cosi...
2) per il preamp non saprei dirti. Stai attenta, io ne ho uno, che devi schiacciare un bottone :asd: che da me si chiama PHANT. per inserire il mic nel circuito del preamp ...
-
Il phant, altirmenti detto phantom power è l'alimentazione necessaria ad attaccarlo ad un'imput passivo come può essere ad esempio quello di un mixer :ok: