Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: [News] MOTHERBOARDS: P45 Inside!

Visualizzazione Elencata

franknos90 [News] MOTHERBOARDS: P45... 06-03-2008, 22:53
franknos90 Re: [News] MOTHERBOARS: P45... 09-03-2008, 18:26
Nandos Re: [News] MOTHERBOARS: P45... 09-03-2008, 20:49
franknos90 Re: [News] MOTHERBOARS: P45... 09-03-2008, 21:12
ThE sTig Re: [News] MOTHERBOARDS: P45... 26-03-2008, 10:29
franknos90 Re: [News] MOTHERBOARDS: P45... 27-03-2008, 19:22
ASPIDE 76 Re: [News] MOTHERBOARDS: P45... 28-03-2008, 12:54
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di franknos90
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    34
    Messaggi
    2,703

    Predefinito [News] MOTHERBOARDS: P45 Inside!

    Ecco la prima immagine della scheda madre Asus basata sul nuovo chipset Intel P45 che andra' a sostiuire il P35; il chipset non dovrebbe apportare sostanziali migliorie all'ottimo P35. Il soutbridge sara' il nuovo ICH10R.

    Appena avremo nuovi dettagli ve li comunicheremo.

    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Fonte: xfastest.com

    Ad Asus risponde MSI con due proposte basate su p45:

    La P45 Neo3 di MSI supporta le memorie DDR2 e gli ultimi processori a 45 nm di Intel, Penryn e Wolfdale. Un sistema di heatpipe allontana il calore dal Northbridge e dai moduli di regolazione della tensione, mentre il Southbridge è raffreddato solamente da un apparato passivo. C'è anche una versione della scheda madre senza alcuna heatpipe, chiamata "P45 Neo".

    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    La P45 Diamond è un sample ai primi stadi di progettazione che non ha ancora una soluzione di raffreddamento collegata. Supporta sola le memoria DDR3 che può ufficialmente lavorare sino alla velocità di 1333 MHz. Gli utenti che desiderano equipaggiare i loro sistemi con più hard disk dovrebbero guardarla con interesse, perché la P45 Diamond integra 13 connettori SATA sulla scheda più un connettore eSATA. MSI usa condensatori speciali "High-C" che offrono una buona stabilità e hanno un'elevata aspettativa di durata di vita.

    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    Ultima modifica di franknos90; 12-09-2008 alle 10:00
    "Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •