Citazione Originariamente Scritto da Pigna Visualizza Messaggio
Quelle temperature del procio son preoccupanti;
non hai il dissipatore stock da montare?Secondo me il tuo corsair ha dei problemi seri; da quanto ce l'hai?Io non l'avrei mai preso, dato che i dissipatori a liquido necessitano di tanta manutenzione(in quelli seri,bisogna cambiare il liquido ogni 3/6 mesi) infatti non so come sia saltato in mente alla corsair di rilasciare quel prodotto...
Tutti i dissipatori di quella linea, dal modello h50 fino al modello h100 sono senza manutenzione e funzionano generalmente meglio di qualunque dissipatore ad aria anche solo montandoci sopra una ventola da 1000rpm fissa.

Quelle temperature nel caso risultassero + basse con un dissipatore ad aria mi fanno pensare ad una incorretta installazione dello stesso.

Poi molto dipende dall'overclock effettuato. Senza overclock le temperature di quel processore con quel dissipatore montato sopra dovrebbero essere a meno di 20° sopra la temperatura ambiente.

Nel caso di overclock si possono facilmente superare i watt che il radiatore è in grado di dissipare e in quel caso sarebbero temperature del tutto normali.

La prova potrebbe farla dal bios, verificando le temperature della cpu appena accende il pc (che devono essere davvero poco sopra la temperatura ambiente).

Oppure più semplicemente toccando il radiatore e verificando con mano la temperatura dello stesso.

Se non scotta dopo qualche ora di utilizzo (quel radiatore deve raggiungere le stesse temperature del processore) significa che non c'è scambio termico tra processore e base del waterblock, rinforzando la mia teoria dell'errata installazione.