a leggere in giro dichiarano temp in idle vicine ai 60 gradi, insomma se compri questa ti arriva a casa green peace che ti accusa di accelerare il processo di scioglimento dei ghiacciai...![]()
a leggere in giro dichiarano temp in idle vicine ai 60 gradi, insomma se compri questa ti arriva a casa green peace che ti accusa di accelerare il processo di scioglimento dei ghiacciai...![]()
My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us!My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Beh adexxx 60° in idle sono tanti, ma generalmente basta aumentare la velocità di rotazione della fan per avere una dissipazione più efficace, o ancora meglio...se facessero una versione con dissipatore aftermarket...
Io penso che l'incompatibilità dei driver con le vecchie schede è stato una mossa parzialmente azzeccata.
Capisco le schede sm 2, ma le più vecchie sm 3 come la x1950 pro hanno ancora qualcosa da raccontare. Senza contare che molte schede DX10 di casa ATI vanno si e no quanto una x1950 Pro.
Guardate un pò Nandos. Ancora la sua scheda può permettersi di dire anora qualcosa. Non a casp riesce a giocare a GRID o a titoli anche più recenti anche se deve rinunciare a qualcosina.![]()
Ultima modifica di Shima78; 18-03-2009 alle 13:19
![]()
![]()
e ricordiamoci sempre che...chi semina raccoglie, chi raccoglie si china e a quel punto...è un attimo!!!