Prima vittoria in carriera di Webber al Nurburgring !
GP di Germania :


La corsa
12/07/09 15:41


[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Mark Webber / Red Bull
I piloti sono stati accolti da condizioni meteo piuttosto buone al via della corsa del Nurburgring, le temperature erano di 18°C nell’atmosfera e di 32°C al suolo. Timo Glock, penalizzato dopo le qualifiche per aver ostacolato Alonso, ha deciso di lanciarsi dalla corsia box.

La maggior parte dei piloti nella parte alta della griglia hanno scelto la mescola morbida della Bridgestone per il primo stint, mentre Sutil, settimo sullo schieramento, ha optato per la specifica dura. Allo spegnimento delle luci grande avvio di Barrichello che dopo essersi toccato con Webber in approccio alla prima curva si è inserito per primo alla prima frenata. Dietro Barichello e Webber si sono inseriti Kovalainen, Massa, Button, Vettel, Raikkonen e Sutil.

Hamilton ha preso la traiettoria esterna alla prima curva e il britannico ha bucato la gomma posteriore sinistra finendo fuori pista. Al secondo passaggio Button ha attaccato Massa all’interno della prima frenata e si è portato al quarto posto. Dopo quattro tornate Barrichello aveva circa un secondo di vantaggio su Webber, mentre Kovalainen e Button erano già staccati entrambi di diversi secondi dal brasiliano.

Nel corso dell’undicesimo giro la direzione gara ha inflitto una penalità di passaggio ai box a Webber per il contatto tra l’australiano e Barrichello in approccio alla prima curva. Al 13° giro Button ha rifornito ed è tornato in gara in 14° posizione in quanto gli scarti tra le monoposto erano molto ridotti. Nel giro seguente ha rifornito anche Barrichello ed è tornato in pista al quarto rango davanti a Vettel, mentre Webber ha osservato la sua penalità e ha conservato la prima posizione davanti a Massa.

Al 19° giro Webber ha osservato la sua prima sosta, l’australiano è ripartito in settima posizione dietro Button e Heidfeld. Nello stesso passaggio Bourdais è rientrato ai box per ritirarsi dopo che la sua Toro Rosso ha accusato un problema tecnico. Massa si è quindi ritrovato al comando delle ostilità davanti a Barrichello, Raikkonen e Sutil, mentre Vettel ha effettuato il suo pit-stop ed è tornato in pista attorno alla dodicesima posizione.

Grande sfortuna di Sutil che dopo aver effettuato il suo primo pit-stop, si è toccato con Raikkonen alla prima curva subito dopo essere tornato in pista e la sua Force India ha subito danni a livello dell’alettone anteriore. [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]Il tedesco è stato costretto a fermarsi nuovamente per sostituire il muso della sua vettura. Button ha rifornito per la seconda volta a 29 giri dall’arrivo, mentre Webber si è rifatto sotto nei confronti di Barrichello che si è fermato anch’egli per la seconda volta lasciando di conseguenza a Webber la prima posizione.

Webber era seguito da Vettel, Massa, Rosberg, Barrichello e Button. Raikkonen ha rallentato improvvisamente ed è rientrato definitivamente ai box con la sua Ferrari in preda a qualche problema tecnico. A circa 17 giri dall’arrivo Webber si è fermato per la seconda volta ed è ripartito in seconda posizione dietro a Vettel che ha effettuato il suo secondo pit-stop al passaggio seguente ed è tornato in gara al sesto posto dietro a Button. Le Brawn hanno continuato ad avere problemi nel far salire le gomme in temperatura e si sono messe a zigzagare in pieno rettilineo per rimediare a questo problema. Barrichello ha osservato la sua ultima sosta a dieci tornate dalla fine ed è tornato in pista al sesto rango. Button ha imitato il compagno di squadra al giro seguente, il britannico è riuscito a restare davanti al brasiliano in quinta posizione. Webber era quindi al comando davanti a Vettel e Massa. Rosberg era quarto seguito nell’ordine dalle Brawn di Button e Barrichello, da Alonso e da Kovalainen.

Kovalainen era inseguito a ruota da Glock e dietro il Tedesco leggermente staccato c’erano Heidfeld e Nakajima, anch’essi ad insidiare l’ottava piazza della McLaren. Negli ultimi giri Alonso ha raggiunto le due Brawn e ha iniziato ad attaccare quella di Barrichello. Alla fine Webber e Vettel hanno offerto una seconda doppietta consecutiva alla Red Bull e l’australiano dopo aver segnato la sua prima pole in carriera sabato, ha ottenuto il suo primo successo in F1. Massa ha completato il podio e salva la giornata della Ferrari dopo il ritiro di Raikkonen. Rosberg conquista i punti del quarto posto davanti a Button, Barrichello, Alonso e Kovalainen.