Samp-Roma 0-0: Cassano & Totti senza squilli


22:39 del 13 dicembre
Non è stata una partita spettacolare, ma sicuramente intensa fino al novantesimo. I padroni di casa, guidati da un Cassano in buona forma, nella prima frazione di gioco confezionano due palle gol con Mannini e Pazzini, ma tremano sul mancino violento di Riise.

Nella ripresa tanti cartellini gialli, poche azioni importanti e molto agonismo


Sampdoria-Roma 0-0


MF




La Roma va, doppietta di Cerci. Ranieri 'Siamo andati al sodo'


21:09 del 16 dicembre
A Sofia la Roma batte per 3-0 il Cska nell'ultima gare del girone di Europa League. I giallorossi si portano in vantaggio con una rete di Cerci su assist di De Rossi. Il raddoppio porta ancora la firma di Cerci (7'st). Nel finale in gol l'esordiente Filippo Scardina mette in rete il 3-0.
CSKA Sofia-Roma 0-3
45' e 52' Cerci, 89' Scardina
CSKA SOFIA: Chavdarov; Stoyanov, Popov (28'st Rui Miguel), Vidanov, Minev; Yanev, Yanchev, S. Petrov, Michel, Delev (35'st Todorov), Timonov (14'st Manchev).
All.: Penev
ROMA: Lobont; Motta, Burdisso, Andreolli, Riise; Pizarro (1'st Brighi), De Rossi, Cerci (28'st Pettinari), Baptista, Perrotta; Okaka (35'st Scardina).
All.: Ranieri
Arbitro: Stavrev
Ammoniti: S.Petrov, Okaka, Stoyanov.

Ranieri a fine gara: "L'importante è far bene vincere, tanto bene non abbiamo fatto, siamo stati italiani in tutto e per tutto, siamo andati in gol, loro facevano molto possesso di palla e noi invece siamo andati al sodo".

TC




Europa League: Juve con l'Ajax, Roma-Panathinaikos


13:41 del 18 dicembre
Sorteggi di Europa League. La Juventus pesca l'Ajax, gara di andata il 18 febbraio in Olanda, ritorno 25 febbraio a Torino. Mentre la Roma giocherà, negli stessi giorni, contro i greci del Panathinaikos. Ottavi di finale in programma l'11 e il 18 marzo 2010.

Rubin Kazan (Rus) - Hapoel Tel Aviv (Isr)
Athletic Bilbao (Spa) - Anderlecht (Bel)
Copenaghen (Dan) - Olympique Marsiglia (Fra)
Panathinaikos (Gre) - Roma (Ita)
Atletico Madrid (Spa) - Galatasaray (Tur)
Ajax (Ola) - Juventus (Ita)
Bruges (Bel) - Valencia (Spa)
Fulham (Ing) - Shakhtar Donetsk (Ucr)
Liverpool (Ing) - Unirea Urziceni (Rom)
Amburgo (Ger) - Psv Eindhoven (Ola)
Villarreal (Spa) - Wolfsburg (Ger)
Standard Liegi (Bel) - Salisburgo (Fra)
Twente (Ing) - Werder Brema (Ger)
Lilla (Fra) - Fenerbahce (Tur)
Everton (Ing) - Sporting Lisbona (Por)
Hertha Berlino (Ger) - Benfica (Por).

Negli ottavi la Roma, se supera i sedicesimi, giocherà contro la vincente della partita tra Standard Liegi e Salisburgo, mentre la Juve, se supererà il turno, giocherà contro la vincente tra Fulham e Shakhtar. Le partite si disputeranno l'11 e il 18 marzo.
TC




Roma-Parma 2-0 Il tabellino


17:24 del 20 dicembre
Roma-Parma 2-0

Roma: Julio Sergio; Cassetti, Juan, Burdisso, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Brighi, Vucinic; Totti (22' st Okaka) (38' st Baptista). A disp. Lobont, Andreolli, Motta, Faty, Menez. All. Ranieri.

Parma: Mirante; Panucci, Paci, Lucarelli; Zaccardo, Dzemaili (14' st Lanzafame), Morrone, Galloppa, Castellini; Bojinov, Amoruso (21' st Antonelli). A disp. Pavarini, Lunardini, Dellafiore, Zenoni, Budel. All. Guidolin.

Arbitro: Tagliavento.

Marcatori: 3' st Burdisso, 46' st Brighi.

Ammoniti: A.Lucarelli, Juan, Totti, Panucci, De Rossi, Paci.

Espulso: Paci

A.P