Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: [Thread Ufficiale] Foxconn BlackOps

Visualizzazione Elencata

franknos90 [Thread Ufficiale] Foxconn... 18-06-2008, 21:49
Nasa Re: [Thread Ufficiale]... 18-06-2008, 22:00
Computerboy Re: [Thread Ufficiale]... 18-06-2008, 22:06
franknos90 Re: [Thread Ufficiale]... 18-06-2008, 22:24
Nasa Re: [Thread Ufficiale]... 18-06-2008, 22:31
nVegeth Re: [Thread Ufficiale]... 18-06-2008, 22:32
franknos90 Re: [Thread Ufficiale]... 18-06-2008, 22:48
Nasa Re: [Thread Ufficiale]... 18-06-2008, 22:54
Nandos Re: [Thread Ufficiale]... 18-06-2008, 23:03
Computerboy Re: [Thread Ufficiale]... 19-06-2008, 09:08
R4z3R Re: [Thread Ufficiale]... 19-06-2008, 10:42
andy84 Re: [Thread Ufficiale]... 19-06-2008, 10:49
R4z3R Re: [Thread Ufficiale]... 19-06-2008, 11:07
Nasa Re: [Thread Ufficiale]... 19-06-2008, 11:26
R4z3R Re: [Thread Ufficiale]... 19-06-2008, 11:28
Murloc Re: [Thread Ufficiale]... 19-06-2008, 11:46
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di franknos90
    Title
    Pro
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    34
    Messaggi
    2,703

    Predefinito [Thread Ufficiale] Foxconn BlackOps

    Foxconn ha ufficialmente presentato una nuova scheda madre della serie Quantum Force, specificamente destinata all'abbinamento con processori Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad di fascia alta. Alla base di questa nuova soluzione troviamo il chipset Intel X48, nuova proposta del produttore americano per il segmento di fascia più alta del mercato.



    La scheda Blackops implementa varie funzionalità specificamente sviluppate per gli utenti più appassionati: troviamo infatti un sistema di raffreddamento modulare per il chipset, che oltre ad un tradizionale approccio ad aria, può essere raffreddato in modo completaente passivo o con un sistema a liquido. Per gli overclockers più incalliti è disponibile come opzione anche un sistema di raffreddamento a ghiaccio secco o con azoto liquido, così da spingere le temperature su valori estremamente ridotti.



    Il northbridge, il southbridge e il VRM dispongono di soluzioni con heatpipe, ad aria, a liquido (con waterblock dedicati) e passivo. Vi sono poi gli adattatori per installare un tolotto per utilizzare azoto liquido o ghiaccio secco sulla cpu.

    Tra le altre soluzioni tecniche implementate in questa scheda madre segnaliamo la circuiteria di alimentazione con PWM di tipo digitale a 8 fasi e funzionalità avanzate di controllo dei voltaggi di alimentazione, come la possibilitò di controllare manualmente PPL e GTL del processore per cpu quad core. Foxconn ha inoltre implementato una scheda audio dedicata per questa scheda madre, montata su una daughterboard esterna e basata su chip audio Realtek ALC885; viene dichiarato un rapporto di segnale rumore pari a 106 decibel per questa soluzione.

    Il chipset Intel X48 supporta in modo nativo la tecnologia CrossfireX sviluppata da ATI; su questa scheda madre sono state montati 3 Slot PCI Express 16x per schede video a 2 Slot, grazie ai quali è possibile configurare sino a 3 schede video ATI raden HD 3850 oppure Radeon HD 3870 in CrossFireX.
    L'ultima nata è compatibile con gli ultimi processori di Intel, ovvero Intel Core 2 Extreme, Core 2 Quad and Core 2 Duo fino a 1600MHz di FSB.
    Supporta un massimo di 8 GB Dual Channel DDR3 1600/1333/1066/800MHz.



    Il bios (denominato Quantum bios) è ricco di opzioni che permettono di settare con precisione i valori delle tensioni di CPU, Memoria, FSB.









    Specifiche:
    * Intel® Core™2 Quad, Core™2 Extreme, Core™2 Duo, Pentium® Dual-Core, Pentium® Dual-Core processors, Socket T (LGA775)
    * Supports Intel® next generation 45nm Multi-Core processors
    * 2000(oc**)/16001333/1066/800 MHz (FSB)
    * Dual channel DDR3 1600/1333/1066/800/667 x 4 DIMMs, Max. 8GB
    * 3* PCIe2.0 x16, 3* PCI
    * 1* ATA133, 2* 1394a, 6* SATA II, 2* eSATA
    * SONAR audio card, Realtek® ALC885, 7.1 channel Audio
    * Dual Gigabit LAN by BroadcomTM PCIe and PCI LAN chip
    * 12 USB 2.0 ports





    link:

    Foxconn:
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Download:
    Bios: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    Drivers: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    NB: attualmente i bios segnalati come particolarmente efficienti sono il G17 per i quadcore e il P04 per i dualcore.

    Articoli:
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
    [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]

    Fonte: hwupgrade, hwmania, pctuner, hexus, xtremesystems
    Ultima modifica di franknos90; 11-09-2008 alle 13:36
    "Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •