Il mio dubbio è questo: se la gtx460 sarà una versione "castrata" del GF100, di quanto dovranno alzare le frequenze di lavoro per mantenere buone prestazioni nonostante il taglio di ben 96 cuda cores rispetto alla 480?
Le sorelle maggiori di questa scheda hanno temperature e consumi già molto alti, quindi dubito che Nvidia abbia molto margine di manovra sulle frequenze. In pratica mi aspetto una scheda un po' più potente di una hd5830, ma comunque esosa in termini di consumi e temperature, quindi a mio avviso non conveniente.
La mia conclusione è che sono scettico sul successo di questa scheda, e ritengo che anche ATI la pensi così... per questo ancora non abbassa i prezzi!![]()