Microsoft chiarisce: Windows 11 rimane supportato su molte CPU Intel nonostante limitazioni con nuovi processori

0
271

Recentemente, Microsoft ha affrontato una serie di voci riguardanti l’ipotetica eliminazione del supporto per alcuni processori Intel nei futuri aggiornamenti di Windows 11. In particolare, si è parlato di un’interruzione del supporto per i chip di 8a, 9a e 10a generazione nel nuovo aggiornamento versione 24H2.

La confusione è nata da un documento di supporto per gli OEM (Original Equipment Manufacturer) pubblicato il 13 febbraio 2025. Il titolo del documento, “Processori Intel supportati per Windows 11 versione 24H2”, non includeva i processori delle generazioni citate, dando adito a fraintendimenti tra gli utenti.

In una dichiarazione rilasciata, Microsoft ha chiarito che la situazione è stata mal interpretata. L’azienda spiega che tali documenti sono destinati agli OEM per guidare le loro scelte sui componenti hardware nei nuovi dispositivi e non si rivolgono direttamente ai consumatori finali. Pertanto, i cambiamenti nell’elenco dei processori non influenzano né modificano il supporto esistente offerto a utenti Windows attuali.

microsoft nuovo logo 233228 600x388 - Microsoft chiarisce: Windows 11 rimane supportato su molte CPU Intel nonostante limitazioni con nuovi processori

Microsoft conferma che i requisiti di compatibilità hardware per Windows 11 sono rimasti invariati dal loro annuncio originale nel 2021. Questa prassi di raccomandare l’utilizzo di processori più recenti negli aggiornamenti mira a garantire le migliori prestazioni nei nuovi dispositivi, senza impattare sui modelli esistenti.

Per gli utenti che desiderano verificare la compatibilità del proprio PC con Windows 11 24H2, Microsoft suggerisce di utilizzare l’app PC Health Check. L’azienda ribadisce che non vi sono blocchi per l’installazione dell’aggiornamento su dispositivi non ufficialmente supportati o raccomandati, inclusi quelli privi di TPM 2.0, anche se tecnicamente possibile aggirare i requisiti tramite modifiche nel registro di sistema.

In sintesi, gli utenti possono continuare a utilizzare Windows 11 con tranquillità su dispositivi che rispettano le specifiche originariamente stabilite, senza preoccuparsi di una perdita imminente del supporto per processori Intel più vecchi. La chiarezza fornita da Microsoft aiuta a dissipare dubbi e conferma il suo impegno verso la stabilità dell’ecosistema Windows.

Per ulteriori approfondimenti, si rimanda all’articolo originale su [Windows Latest](https://www.windowslatest.com/2025/02/17/no-microsoft-is-not-dropping-windows-11-support-for-intel-8th-9th-and-10th-gen-chips/).