NVIDIA lancia l’iniziativa contro gli Scalpers: sarà efficace?

0
130

NVIDIA ha recentemente lanciato un’iniziativa volta a migliorare l’accesso alle sue ultime schede grafiche GeForce RTX 5090 e 5080 Founders Edition, affrontando il problema degli scalper che spesso ostacolano i veri appassionati. L’iniziativa “Accesso Prioritario Verificato” è stata annunciata il 19 febbraio, con l’obiettivo di garantire una distribuzione più equa e trasparente dei prodotti molto richiesti.

Questo programma permette agli utenti di candidarsi tramite un modulo online. NVIDIA utilizzerà un algoritmo per verificare la genuinità degli utenti, analizzando l’uso delle applicazioni NVIDIA e di GeForce Experience. È importante notare che solo gli account Nvidia creati prima del 30 gennaio potranno partecipare.

Nonostante le intenzioni positive, NVIDIA non ha specificato quanti pezzi saranno destinati a questo programma, rendendo difficile valutare la sua portata complessiva. Tuttavia, gli inviti per l’acquisto inizieranno ad essere distribuiti già dalla prossima settimana.

geforce rtx 5090 600x315 - NVIDIA lancia l'iniziativa contro gli Scalpers: sarà efficace?

Questa mossa arriva in un contesto difficile: il lancio delle RTX 5090 e 5080 è stato infatti segnato da scorte limitatissime, problemi ai driver e persino casi di connettori di alimentazione fusi. NVIDIA sembra quindi intenzionata a migliorare la distribuzione dei suoi prodotti di punta.

È interessante notare che il programma di Accesso Prioritario Verificato non è del tutto nuovo. Era stato utilizzato in precedenza per la RTX 4090, ma in quella circostanza i partecipanti erano stati pre-selezionati. Questa nuova versione apre invece le porte a tutti gli utenti idonei, nel tentativo di rendere il processo più trasparente ed equo.

Resta da vedere se questa iniziativa riuscirà effettivamente a contrastare il fenomeno degli scalper e a soddisfare la domanda degli appassionati per le nuove potenti schede grafiche. NVIDIA spera di migliorare l’esperienza d’acquisto, ma sarà necessario attendere i risultati pratici per valutare il successo del programma.

Per chi è appassionato di hardware e vuole cimentarsi con le ultime tecnologie, questa iniziativa potrebbe rappresentare un’opportunità da non perdere.