buon giorno, sarebbe opportuno immergere nella trielina un processore sporco di pasta dissipante?
grazie e scusate l eventuale assurditá della mia domanda
Visualizzazione Stampabile
buon giorno, sarebbe opportuno immergere nella trielina un processore sporco di pasta dissipante?
grazie e scusate l eventuale assurditá della mia domanda
immergere anche coi piedini??? io non lo farei. per pulire la pasta secca usa solo tanta pazienza e strumenti di "precisione" tipo stuzzicadenti o cotton fioc!
assolutamente no. pulisci con tanta pazienza solo la parte a contatto con il dissipatore
Immergerlo no, assolutamente. Puliscilo come dicono Carlo e adexxx :sisi:
Grazie. Credo sia stata una piccola discussione utile perché so che molti lo fanno. . .
Di conseguenza molti sbagliano... :asd:
Grazie a tutti voi, mi alzo dal letto e mi metto al lavoro, in qunto il mio toshiba satellite tocca temperature che superano i 100 gradi,cpu compresa, segno che quando ho sostituito la scheda video ho montato male il gruppo dissipatore...
In effetti, 100°C sono davvero tanti :shock:
A quella cpu se è stata per molto tempo a 100° hai "segato le gambe"!Sicuro che non fosse la gpu a quella temperatura?Citazione:
Originariamente Scritto da donnacassandra [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
Strano che non entrasse in protezione...
si si quella temperatura ha interessato anche la GPU, infatti un paio di giorni fa mentre si stava avviando il pc e la ventola andava a 1000, mi ha dato una schermata con mille colori. ho prontamente spento e stamane ho eseguito il lavoro di pulitura e dissipamenti vari. Ora sto scrivendo col pc in questione, sto tenendo sotto controllo le temperature e non superano i 30 gradi...
Spero davvero in quel breve periodo di non aver provocato danni alla scheda video che avevo da poco sostituita...
grazie
ragazzi niente da fare ho provato a connettermi su alcuni giochi on line e la temperatura ha migrato molto in alto, 103 i core e 104 la GPU, eppure credo di aver fatto un buon lavoro sul dissipatore... Mah!!!
Normalmente la temperatura staziona sui 47 gradi.. direi buona, improvvisamente raggiunge più di 100...
E le ventole dove le lasciamo impolverate e sporche,se portatile i condoddi di aspirazione,la VGA integrata eccetera, le lasciamo sporche.Citazione:
Originariamente Scritto da donnacassandra [Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
ho risolto inserendo dei quadratini di alluminio tra dissipatore e componenti (GPU e Proc), lo sto usando da ore e non arrivano a 40°... che meraviglia, mai andato così neanche da nuovo.
Grazie a tutti
Cioè, hai inserito dei pezzi di alluminio (che spessore?) fra dissi e chip e la temperatura si è abbassata? :pens: E la pasta? L'hai messa anche fra dissi e alluminio e fra alluminio e chip? Altrimenti nei punti scoperti andrà a fuoco, come minimo :bravo: (nel senso che alcune zone scoperte, non riuscendo a dissipare in modo adeguato il calore... beh, si sa cosa succede :bravo:)...
Ho inserito una striscetta di alluminio dello spessore di un paio di millimetri. La pasta l ho distribuita in modo uniforme sia tra componente e alluminio che tra questo e dissipare. Ho salvato anche l hp con questo rimedio.. Che bruciava gpu in continuazione. Ad ogni modo il risultato è eccezionale ... Ho usato tutto il pomeriggio il toshiba sui giochi e video in streaming e le temperature non sono andate oltre i 37°.
Grazie e ciao.