Visualizzazione Stampabile
-
Post assemblaggio
Salve a tutti. Mi potreste spiegare bene come ressettare la cmos dato che dopo aver montato un pc mi rimane bloccato nella schermata del post e non posso neanche accedere al bios.
Posso collegare hdd e cd insieme in un unico ingresso dato che la nuova mobo ne ha solo uno?
Per favore se riuscite a rispondere subito ne sarei tanto grato. Sono nei casini grazie
-
se hai il manuale d'uso puoi trovare al volo dove è posizionato il clear cmos.
generalmente si trova collocato vicino ai connettori per il power sw, hdd led, power led ecc.
-
Si so dov'e collocato ma il manuale non spiega bene il procedimento da compiere per il reset. Stacco l'alimentatore. Tolgo il cappuccio dai pin 1 e 2 e lo metto nei pin 2 e 3 per 5 secondi. Poi? Devo rimetterli nei pin 1 e 2 e accendere o accendere con il cappuccio sui pin 2 e 3?
Comunque resta il fatto che non so come collegare il cd e che non succede nulla se premo f11
-
rimettilo in posizione originale, riattacchi l'ali e poi accendi.
-
ho resettato la mobo, ma non cambia nulla.
ho sentito un amico esperto che mi ha detto che al 90 % xp installato sull'hd vecchio non è compatibile con la nuova mobo e che devo formattarlo..ma come faccio a formattarlo se non mi fa accedere ne al bios e al menu di boot?
2) come diavolo faccio ad attaccare il masterizzatore cd se l'unico connnettore ide che c'è sulla mobo è per l'hd?
3) io ho un alimentatore da 450w. oggi il pc mi ha fatto il giochetto che si riavviava in continuazione arrivato alla fase di POST, dove per altro si blocca li. la configurazione è tutta nuova.
intel e8400
ati hd3650
1gb ram
hd, cd e floppy. basta come wattaggio o no?
grazie ancora e scusate se mi sono prolungato ma è critica la situazione
-
uhm dovresti prendere un cavo con 2 porte e mettere i jumper slave e master sui 2 cosi in modo corretto, ma forse è troppo complicato.
Imho non è l'OS perché almeno al bios dovrebbe arrivarci.
l'alimentatore che marca e modello è?
-
sinceramente non ti so dire la marca perchè non ce l'ho sotto mano.
scusa ma il bios non si installa la prima volta dal cd dei driver della mobo?
(forse ho detto una ****ata ma non so).
il fatto è che anche se premo f11 non da nessuna risposta, la tastiera usb si accende, quella ps/2 no.
-
no, è già sulla memoria ROM della mobo....
comunque guardando la tua config richiede 200W secondo il calcolatore dei wattaggi, quindi anche se il tuo è una porcheria dovrebbe tenere..................... o sbaglio:skept::skept::skept::skept::skept::skept:: skept:
-
quindi che diavolo puo avere sto pc?? l'ho montato mercoledi(ieri). tutto perfetto il montaggio. accendo e fa ste robe..boh
-
La mobo è collegata alla paratia interna del case in modo isolato ? Può essere che fa massa e stacca da solo ... comunque se riescei a farlo, provalo con un altro alimentatore :sisi: potrebbe essere difettoso, chissà!
-
si, è avvitata con i distanziatori. l'alimentatore non è difettoso perchè ha sempre funzionato bene prima. e comunque non sempre si riavvia da solo.
potrebbe essere che xp installato sull'hd non è compatibile con la nuova mobo dato che non ha i driver corretti? quindi dovrei formattarlo, pero l'unico modo per formattarlo è collegarlo ad esempio ad un portatile con l'adattatore ide/usb e farlo leggere come hd esterno no?
-
non centra un cavolo xp, se nn arriva nemmeno alla fine della fase di post :cav::cav:
-
il post si blocca alla ram. ho anche provato a staccare l'hd e non mi da l'errore che non ha trovato nessun hd!
-
quindi ci stai dicendo che se stacchi l'hd il bios parte normalmente ?
-
no, sto dicendo che se stacco l'hd non cambia nulla. si blocca sempre al post dove dice che la ram è ok. se premo f11 per entrare nel boot menu non succede nulla.
puo essere un problema di assemblaggio fatto male, un corto nella mobo, o cosa?