Visualizzazione Stampabile
-
Overclock di VGA.
Ciao ragazzi ho paerto questo topic per sapere se ci sono dei programmi per overcloccare la vga.
Vorrei sapere se ci sono in giro altri programmi, eccetto rivatuner che già stò usando, per occare la vga. Quello che mi piacerebbe fare è anche aumentare il vcore e non solo le frequenze.
Cosa mi dite?
-
allora, per aumentare il vcore penso tu possa solo agire tramite bios, flashandolo con nibitor e nvidiaflashqualcosa. alcune vga però, tipo la 8800gt della gigabyte permettono questo cambiamento con il loro software di occaggio.
comunque se non ha un buon dissi te lo sconsiglio.
invece per occare in allegria puoi scaricare gratis EVGA precision tool che viene dato solo ai clienti evga ma cmq funziona anche sulle altre vga, provato io stesso. è anche molto carino.:smoke:
[Only registered and activated users can see links. Click Here To Register...]
sennò c'è pure atitool anche per le nvidia ma a me ha sempre dato problemi, appena cambiavoo frequenza mi si bloccava il sistema:nono:
non centra nulla ma ieri sera ho scoperto che se clicchi su quello sgorbietto a forma di chip sotto al logo nvidia di GPU-Z puoi salvare il bios della tua vga e aprirlo e spulciare per benino..
-
Eh no, flashare il bios è fuori discussione visto che perderei la garanzia. purtroppo succede che in sli si tirano il giusto, purtroppo ho potuto dare solo 95 Mhz sulla GPU :doh: e settando "in linea" sia memorie che shader....
-
Shima il modo + semplice è:
1)scarica rivatuner e con questo modifichi la velocità della ventola della scheda video e modifichi anche le frequenze
2)scarica ati tool(va bene anche x schede grafiche nvidia) e con questo fai Scan artefacts e vedi se compaiono puntini gialli vuol dire che hai superato il limite di frequenza e quindi scendi un pochino....
X essere rocksolid a quella frequenza direi che devi farti 1 oretta abbondante di atitool.....cmq anke coi giochi puoi vedere ma atitool è + veloce...:wink:
-
Citazione:
Shima il modo + semplice è:
1)scarica rivatuner e con questo modifichi la velocità della ventola della scheda video e modifichi anche le frequenze
2)scarica ati tool(va bene anche x schede grafiche nvidia) e con questo fai Scan artefacts e vedi se compaiono puntini gialli vuol dire che hai superato il limite di frequenza e quindi scendi un pochino....
X essere rocksolid a quella frequenza direi che devi farti 1 oretta abbondante di atitool.....cmq anke coi giochi puoi vedere ma atitool è + veloce...:wink:
non sono completamente daccordo. per quanto riguarda il testare il rock solid, con la mia GT a volte mi ha fatto anche 3 giri al 3dmark06 senza problemi per poi crashare dopo 5 minuti di TDU o GRID o Crysis. lo stesso me lo ha fatto con rthdribl e furmark, che sono rimasti appalla per minuti senza dare problemi e poi appena giocavo spuntavano artefatti. penso che per le vga non ci sia mai la certezza assoluta della stabilità. con applicazioni diverse è diversamente stabile. quindi trova la stabilità per quel tipo di uso che fai e sei a posto.
-
Citazione:
non sono completamente daccordo. per quanto riguarda il testare il rock solid, con la mia GT a volte mi ha fatto anche 3 giri al 3dmark06 senza problemi per poi crashare dopo 5 minuti di TDU o GRID o Crysis. lo stesso me lo ha fatto con rthdribl e furmark, che sono rimasti appalla per minuti senza dare problemi e poi appena giocavo spuntavano artefatti. penso che per le vga non ci sia mai la certezza assoluta della stabilità. con applicazioni diverse è diversamente stabile. quindi trova la stabilità per quel tipo di uso che fai e sei a posto.
Si hai ragione;Cmq di solito (99% dei casi) se non ti spuntano artefatti in ati tool nemmeno dopo 1 ora sei "quasi" rock solid....certo so anke io ke posso raggiungere frequenze + alte x fare un 3dmark06 veloce ma se provo la stessa frequenza in atitool o qualsiasi gioco vengon subito artefatti!!!
-
il voltaggio senza flashare o vmoddare non penso che puoi modificarlo.
-
Citazione:
il voltaggio senza flashare o vmoddare non penso che puoi modificarlo.
si la gigabyte lo permette. ovviamente avrà un hardware e un bios ad hoc
-
Mah per testare la stabilità della vga a mio modo di vedere è suffciente giocare.
Gigabyte lo permette come?
-
Con dei regolatori di tensione regolabili da bios,a sua volta regolabile da un programma proprietario di gigabyte...
Cmq il modo più drastico per un aumento di voltaggio è una v-mod,diversa per ogni scheda :sisi: