Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: messanger su linux

Visualizzazione Elencata

donnacassandra messanger su linux 13-10-2008, 00:23
adexxx88 non so darti una mano per... 13-10-2008, 09:25
donnacassandra sto cercando di scaricare... 13-10-2008, 10:30
Lomion Ciao! Il linpus montato da... 13-10-2008, 11:04
donnacassandra Ciao Lomion, dopo tutte le... 13-10-2008, 12:01
omarstyle Su linux lite sono entrato su... 31-10-2008, 04:20
Lomion Per eseguire operazioni... 31-10-2008, 10:43
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    L'avatar di Lomion
    Title
    Esperto
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Età
    40
    Messaggi
    1,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da omarstyle Visualizza Messaggio
    Su linux lite sono entrato su sistema come dicevi tu e poi si aggiungi-rimuovi programma, ma dopo appare una schermata (che appare anche quando cerca di installare programmi scaricati dalla rete) dove dice che: "si sta tentando di eseguire "pirut" che richiede privilegi amministrativi, ma occorrono più informazioni per eseguire l'operazione. E poi dice Autenticarsi come "root" e poi bisogna digitare una password.. che significa tutto cio'? Grazie

    Per eseguire operazioni particolari su linux in genere devi avere dei "diritti" come utente che sono riservati al solo utente speciale chiamato "root"

    Vedi root come se fosse l'amministratore del computer. Solo lui ha il potere totale di installare e disinstallare programmi, rimuovere TUTTI i files ecc ecc...
    Tu solitamente entri come utente "base" senza la possibilità di eseguire alcune operazioni.

    Per diventare root probabilmente sarà necessario o eseguire il passo 9 cliccando col destro su "Aggiungi/Rimuovi software" e li penso ti diano un menu per lanciarlo come root.
    Naturalmente nona vendo mai visto Linpus in vita mia sono praticamente solo supposizioni... Ora provo a vedere se nel supporto tecnico dice di più per questo ;)

    EDIT: Azzardo una riga da lanciare in console...

    Codice:
    gksudo synaptic
    Non ricordo se Linpus usi synaptic con certezza, ma nel caso in cui sia così questo comando dato in una shell ti aprirà il gestore dei pacchetti come se tu fossi root.
    Occhio perchè root ha tanti poteri ma è anche l'unico che può seriamente distruggere il sistema operativo!
    Ultima modifica di Lomion; 31-10-2008 alle 10:49
    E adesso aspetterò domani per avere nostalgia
    signora libertà signorina anarchia
    così preziosa come il vino così gratis come la tristezza, con la tua nuvola di dubbi e di bellezza.

Discussioni Simili

  1. installare linux su un altro hd
    Di Scorpitron nel forum Linux & Problemi
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-10-2008, 12:24
  2. Linux day 2008
    Di Lomion nel forum Linux & Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-09-2008, 13:13
  3. Quale distro linux
    Di donnacassandra nel forum Linux & Problemi
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 22-08-2008, 15:37
  4. Quale linux su vecchio pc ?
    Di Luke nel forum Linux & Problemi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-06-2008, 20:13
  5. Far partire Linux mint da cd
    Di adexxx88 nel forum Linux & Problemi
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 11-06-2008, 21:24

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •