Per eseguire operazioni particolari su linux in genere devi avere dei "diritti" come utente che sono riservati al solo utente speciale chiamato "root"
Vedi root come se fosse l'amministratore del computer. Solo lui ha il potere totale di installare e disinstallare programmi, rimuovere TUTTI i files ecc ecc...
Tu solitamente entri come utente "base" senza la possibilità di eseguire alcune operazioni.
Per diventare root probabilmente sarà necessario o eseguire il passo 9 cliccando col destro su "Aggiungi/Rimuovi software" e li penso ti diano un menu per lanciarlo come root.
Naturalmente nona vendo mai visto Linpus in vita mia sono praticamente solo supposizioni... Ora provo a vedere se nel supporto tecnico dice di più per questo ;)
EDIT: Azzardo una riga da lanciare in console...
Non ricordo se Linpus usi synaptic con certezza, ma nel caso in cui sia così questo comando dato in una shell ti aprirà il gestore dei pacchetti come se tu fossi root.Codice:gksudo synaptic
Occhio perchè root ha tanti poteri ma è anche l'unico che può seriamente distruggere il sistema operativo!![]()