ben R4z3R
allora attendo anche qualche screen delle temp oltre che a vedere come è venuto fuori questo impianto a liquido sull'armor![]()
.::NeO::.
gran del lavoro razer e poi ti consiglio di usare semplice alcool e uno straccetto per levare quella schifezza io faccio sempre cosi è ci riesco senza graffiare il dissi come hai fatto tucmq scherzo hai fatto un bel lavoro attendo nuovi sviluppi
![]()
che credi che non ci abbia provato?ho dovuto utilizzare metodi rudi perchè era peggio del cemento, e pure in quel modo ho fatto fatica
Gran bel lavoro R4z3Re sopratutto che gran coraggio che hai avuto nella sostituzione del chip
![]()
R4z3R una curiosità: nel caso volessi sostituire il pad termico del chipset con una pasta più seria come hai fatto tu, dici che magari (visto che è ostile da togliere) riscaldandolo con un accendino non è che si scoglie o comunque diventa un attimo più "malleabile" in modo tale che sia più semplice rimuoverlo?
è uno sparo nel buio, non ho mai fatto nulla di quello che hai elencato tu, quindi è una domanda mossa dalla curiosità
.::NeO::.
ditemi un po', dopo aver letto ste cose sono rimasto scandalizzato dalla asus...
mah, l'evga spara anche sto cementit? e la gainward?
perché la mobo se la devo smontare è un impresa, e la vga nuova che mi arriverà insomma, non vorrei ehm ecco ci siamo capiti![]()
anke io un giorno riuscirò a fare ste cose.... (
) lo giuro!!!
a patto ke mi aiutate a impararle!![]()
![]()
![]()
puoi provare neo.. male che vada non cambia niente.. ma teoricamente dovrebbe diventare leggermente più morbida..
@nikxo: non è difficile.. serve manualità e un pò di senso pratico..
"Il senso della vita è dargliene uno." V. Maini
così a capocchia dubito che il calore ammorbidisca tanto quella roccia, diciamo che al limite proverei con un phon..sicuramente l'accendino lo terrei ben lontano
per info sto testando a 3,6giga a 1,45 sto scendendo progressivamente di voltaggio, per ora sono abbastanza soddisfatto dal processore, per niente dalle ram
aggiunte nuove fotazze, lunedì dovrei fare quelle definitive del case
ottima scelta le S-Flex anche se io, visto che costano poco più, avrei preso le Noctua![]()
My DSLR: Canon 450D,18-55 IS, 55-250 IS, 50mm f/1.8, Nissin Di622Visit ---> [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
My Best AMD OC: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ] & [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
[Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]<--- Join Us!My Notebook: [Solo gli utenti registrati possono vedere questo collegamento. ]
Ale come hai integrato il tutto poi? Posta qualche foto!