ecco che ritorna l'ennesima sfida tra intel e amd.
io personalmente, lo dichiaro, sono più affezionato ad amd, tuttavia cerco di spiegarti il confronto più neutralmente possibile:

le differenze principali sono:

-prezzo, a favore dell' X3
-frequenza di partenza, a favore dell'E8500
-numero di core, a favore dell'X3
-overcloccabilità (come facilità a favore dell'X3, come risultati a favore dell'E8500)

ora per i giochi sono una valida scelta entrambi, diciamo che almeno al giorno d'oggi sono pochi i giochi che sfruttano più di due core, quindi l'E8500 va ancora benissimo. però in quei rari casi (oggi, ma sempre più frequenti man mano che si va avanti) in cui il gioco è progettato per essere spalmato su più core, il terzo core dell'AMD si fa sentire e offre prestazioni molto maggiori.
senza considerare che poi con un pc non è che ci giochi e basta, se devi fare qualche altra cosa il terzo core fa sempre comodo.

il discorso oc è il seguente. con l'amd arrivare alla frequenza di base dell'intel è un gioco da ragazzi, basta cambiare un valore da bios o con un programma.
questo perchè è black edition, ovvero ha il moltiplicatore sbloccato e basta quello per farlo salire velocemente.
l'intel invece è piu complicato e devi operare un oc "vecchia maniera" lavorando sul fsb ecc... però se sei bravo, o ci metti insomma un po' di impegno, anche i 4 ghz li prendi facilmente..mentre l'amd arriva mediamente sui 3.7-3.8 al massimo. (tutto questo si intende con sistemi di raffreddamento normali e non estremi)

ora appena la trovo ti posto una tabella che già andy postò una volta ed è molto esplicativa..